venerdì, maggio 06, 2005

HTML

Gli elementi di base di HTML permettono di strutturare un documento e di inserire riferimenti ipertestuali e oggetti multimediali in una pagina web. Ad esempio è possibile indicare i diversi livelli dei titoli di un documento, lo stile dei caratteri (corsivo, grassetto…) i capoversi .la presenza di liste. Volendo realizzare un documento ipermediale, avremo a disposizione anche marcatori specifici per la definizione dei link ipertestuali e per l’inserimento di immagini.
Le immagini non sono parte integrante dei file HTML, che in quanto tale è un semplice file di testo. I file grafici vengono inviati come oggetti autonomi dal server, e inseriti in una pagina web solo durante l’operazione di visualizzazione effettuate dal browser. I formati di immagini digitali standard su web sono GIF, JPEG e PNG. Si tratta di sistemi di codifica grafica in grado di comprimere notevolmente la dimensione del file,e pertanto adatti a un uso su rete.
Attraverso i marcatori HTML è possibile anche specificare alcune strutture interattive come moduli di immissione attraverso cu l’utente può inviare comandi e informazioni al server e attivare speciali procedure, oppure disegnare tabelle.

 


iscriviti cancellati

 

Google